Vai al contenuto

info@teatrodellapplauso.it - 0774 344819

Teatro dell' applauso
  • Home
  • Chi Siamo
  • Attività
    • Scuole
    • Corsi in Sede
    • Sociale
    • Lezioni Teatralizzate
  • Produzioni
  • Diventa Socio
  • Contatti
Blog
Blog
Teatro dell' applauso

crescita personale

Giornata Mondiale del Teatro per l’Infanzia e la Gioventù

TAKE A CHILD TO THE THEATRE | 20-03-2021

Giornata Mondiale del Teatro per l’Infanzia e la Gioventù

RESIDENZA ARTISTICA 2020

Laboratorio di ricerca e sperimentazione teatrale: vivi con noi un’esperienza unica all’insegna delle arti performative e della crescita personale.
Residenza Artistica 2020

Articoli recenti

  • Ragazzi tra set e realtà nel corto “Double Face”
  • Proiezione – ‘𝐃𝐨𝐮𝐛𝐥𝐞 𝐅𝐚𝐜𝐞’ #cortometraggio
  • 25 NOVEMBRE 2022: FONTE NUOVA RICORDA IL MASSACRO DEL CIRCEO
  • Percorso collettivo di TEATRO-TERAPIA
  • APERTE LE ISCRIZIONI AL NUOVO ANNO ARTISTICO 2022/2023

Categorie

  • Comunicato Stampa
  • Corsi
  • Eventi
  • Laboratorio teatrale
  • Plastic Free
  • Rassegna Stampa
  • Residenza – RiCreazione
  • Senza categoria
  • Teatro Imperiale
  • Teatro Tivoli
  • Teatroterapia
  • Home
  • Chi Siamo
  • Attività
    • Scuole
    • Corsi in Sede
    • Sociale
    • Lezioni Teatralizzate
  • Produzioni
  • Diventa Socio
  • Contatti

Contatti

info@teatrodellapplauso.it

0774 344819

Via Roma 138/b Guidonia Montecelio (RM) 00012

Chi Siamo

Il Teatro dell’ Applauso ha come scopo la promozione e la diffusione dell’arte in ogni sua forma espressiva  nel campo della recitazione, della danza, della musica, delle arti espressive.

Articoli recenti

  • Ragazzi tra set e realtà nel corto “Double Face”
  • Proiezione – ‘𝐃𝐨𝐮𝐛𝐥𝐞 𝐅𝐚𝐜𝐞’ #cortometraggio
  • 25 NOVEMBRE 2022: FONTE NUOVA RICORDA IL MASSACRO DEL CIRCEO
  • Percorso collettivo di TEATRO-TERAPIA
  • APERTE LE ISCRIZIONI AL NUOVO ANNO ARTISTICO 2022/2023

Teatro dell' Applauso - Copyright 2021 - Powered by Aneda Consulting - Privacy Policy - Trasparenza