Teatro Immigrato

Progetto indirizzato ad enti/strutture e o associazioni che operano nel sociale

TEATRO E MEDIAZIONE CULTURALE COME STRUMENTO DI INCLUSIONE SOCIALE PER PROMUOVERE LE DIVERSITÀ

L’istinto creativo, che è all’origine della diversità culturale, resta primordiale quando si tratta di analizzare lo stato attuale delle culture del mondo. In questo senso, la creazione artistica e tutte le forme di innovazione che riguardano la totalità delle attività umane possono apparire come fonti di immaginazione essenziali per lo sviluppo della diversità culturale. La creatività assume così un’importanza capitale per la diversità culturale da cui viene reciprocamente nutrita.Il dialogo interculturale dipende in gran parte da competenze interculturali, cioè dell’insieme complesso di capacità che sono necessarie per interagire
opportunamente con persone diverse da sé. Per natura, tali capacità sono essenzialmente comunicative, ma esse suppongono anche che si sia capaci di riconfigurare i punti di vista sul mondo e l’idea che se ne ha, poiché non sono tanto le culture quanto le persone – gli individui e i gruppi, in tutta la loro complessità e con le loro appartenenze molteplici – ad essere coinvolti nel processo di dialogo.
Più che la conoscenza che abbiamo degli altri, è la nostra capacità di ascolto, di flessibilità cognitiva, di empatia, di umiltà e di ospitalità che determina il successo del dialogo interculturale. In questo ordine di idee, si sono sviluppate numerose iniziative volte ad incoraggiare il dialogo e l’empatia tra giovani di culture differenti: attività scolastiche, programmi educativi, scambi che implicano attività partecipative culturali, artistiche o sportive. Le arti e la creatività testimoniano, infatti, la profondità e la plasticità delle relazioni interculturali e l’arricchimento reciproco che esse favoriscono.
IL “TEATRO IMMIGRATO” È UN PROGETTO DI MEDIAZIONE CULTURALE CHE PROMUOVE LE MESCOLANZE E LE CONTAMINAZIONI ARTISTICHE ATTRAVERSO IL DIALOGO E L’INTERAZIONE INTERCULTURALE.”
da Rapporto mondiale dell’UNESCO

Pronti a dar vita al vostro talento?

Unisciti alla nostra FAMIGLIA CULTURALE
Diventa SOCIO!