Seminari & Convegni
Seminari & Convegni
ESPRIMERE L’IMMAGINARIO
Può mai questa platea
contenere i vasti campi di Francia? E come potremmo
stipare entro questo O di legno già solo gli elmi
che misero spavento all’aria stessa, ad Agincourt?
Oh, perdonateci! Ma come può un frettoloso sgorbio
significare in breve spazio un milione, così lasciate
che noi, semplici zeri in quest’immane partita,
operiamo sulla forza della vostra immaginazione.”
Shakespeare, Enrico V

“ESPRIMERE L’IMMAGINARIO” è un laboratorio intensivo di perfezionamento per attori già formati (amatoriali e/o professionisti)
Si svolge 3 volte l’anno per un weekend dalle 9:00 alle 18:00. La partecipazione è gratuita.
Programma:
Il laboratorio si svolge presso il Teatro dell’Applauso
1° Incontro si terrà il Sabato dalle 9:00 alle ore 18:00 (pausa 13:00/14:00)
2° Incontro si terrà la Domenica dalle 9:00 alle ore 18:00 (pausa 13:00/14:00)
L’argomento del laboratorio sarà il seguente:.
“Se l’abitudine ci porta a credere che il teatro debba iniziare con un palcoscenico, scene, luci e poltrone, partiamo dalla strada sbagliata. Posso prendere un qualsiasi spazio vuoto e chiamarlo palcoscenico: un uomo attraversa questo spazio mentre qualcun’altro lo guarda e questo è tutto quello di cui ho bisogno perché si inizi un atto teatrale. In teatro è l’immaginazione a riempire lo spazio.” Peter Broook
Cosa portare: L’attore, prima di entrare in sala deve: Indossare un abbigliamento comodo, possibilmente scuro; togliersi le scarpe; portare un asciugamano.
Per conoscere la data del prossimo laboratorio e per partecipare è sufficiente inviare e, una lettera di presentazione con i dati personali e i contatti telefonici all’indirizzo email info@teatrodellapplauso.it con oggetto: ESPRIMERE L’IMMAGINARIO – lab gratuito. Saranno ammessi massimo 10 (dieci) partecipanti.
Conduce: Elisa Faggioni
L’obiettivo fondamentale è quello di far “uscire allo scoperto” attraverso l’uso di un oggetto animato. Importante inoltre è dare la possibilità a chi vorrà partecipare di entrare a contatto con un mondo insolito e che purtroppo a rischio estinzione!
TEATROTERAPIA
Il teatro è questo: l’arte di vedere noi stessi, l’arte di vedere noi stessi!
(Augusto Boal)
Empatia, creatività, improvvisazione, ascolto…
“Sulla Teatroterapia“
Il percorso di Tetroterapia è sempre attivo, contattaci!
L’obiettivo fondamentale è quello di far “uscire allo scoperto” attraverso l’uso di un oggetto animato. Importante inoltre è dare la possibilità a chi vorrà partecipare di entrare a contatto con un mondo insolito e che purtroppo a rischio estinzione!

Pronti a dar vita al vostro talento?
Unisciti alla nostra FAMIGLIA CULTURALE
Diventa SOCIO!